Dintorni

Dintorni

Cucina tradizionale locale in un angolo di paradiso

Il Ristorante La Rotta e l’Hotel Sirio sono da sempre molto gettonati dai turisti in visita sul Lago Maggiore, non solo per le delizie di cucina tipiche locale che è possibile assaggiare, ma anche grazie all’ottima posizione in cui le strutture sono situate, che permette di visitare moltissimi splendidi luoghi nei dintorni. Ci troviamo infatti a pochi passi dalla riva sinistra del lago, con accesso diretto alla spiaggia pubblica, a 1 km dall’uscita delle autostrade A8 Milano-Laghi e A26 Gravellona Toce, a 20 km dall’Aeroporto di Milano Malpensa. Siamo inoltre a soli 100 metri a piedi dalla stazione di Dormelletto, per raggiungere la Fiera di Milano, e a 4 km dalla stazione della Navigazione Lago Maggiore per salire sul battello e visitare le meravigliose Isole Borromee.

Dintorni

Parco dei Lagoni

A due passi dall’Hotel Sirio e dal Ristorante La Rotta potrai raggiungere il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago, sulle colline occidentali del Lago Maggiore, tra i comuni di Arona, Dormelletto, Comignago e Oleggio Castello.

Dintorni

San Carlone ad Arona

A due passi dall’Hotel Sirio e dal Ristorante La Rotta potrai raggiungere Arona e ammirare la Statua del San Carlone, prendendo semplicemente un treno, un autobus, un taxi oppure in macchina.

Dintorni

Villa Pallavicino

Il Parco si sviluppa su un’area di circa 200.000 mq in cui si alternano viali fioriti, prati, grandi alberi secolari e un meraviglioso giardino botanico.

Dintorni

Isole Borromee

Le Isole Borromee costituiscono un prezioso arcipelago lacustre ricco di flora e fauna, immerse nel Lago Maggiore.

Dintorni

Villa Taranto

Villa Taranto si trova sulla sponda occidentale del Lago Maggiore a Pallanza nella provincia VCO (Piemonte). Distano 96 km da Milano – 172 km da Torino – 200 km da Genova e 40 km da Locarno in Svizzera.

Dintorni

Santa Caterina del Sasso

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso è situato nel comune di Leggiuno. Abbarbicato sulla roccia a strapiombo in uno dei punti più profondi del Verbano, l’Eremo è un complesso monastico risalente al tredicesimo secolo.

Dintorni

Il castello di Angera, il Museo della Bambola e del Giocattolo

Il castello di Angera è considerato il più importante castello della zona del Verbano, sorto in epoca medioevale.

Dintorni

Isola Bella

L’isola Bella è da tutti considerato un luogo sorprendente grazie a fioriture ricorrenti ed inestimabili tesori d’arte.

Dintorni

Isola Madre

L’isola Madre è conosciuta in tutto il mondo per le sue raffinatissime collezioni botaniche ed è la più grande delle isole del Verbano.

Dintorni

Isola dei Pescatori

L’Isola Superiore, soprannominata “Isola dei Pescatori” dalla storica attività lavorativa dei suoi abitanti, è posta più a nord rispetto all’Isola Bella.